84065866d8e830bb3339990d2ba8226abd39d3c6
84065866d8e830bb3339990d2ba8226abd39d3c6
6536bc1e9dbdc3b8c886482f7625c9751a205b53

Contattaci

Dove siamo

Studio FGC Ingegneria

info@studiofgc.it

A Roma in via Giorgio Baglivi, 3 - Tel. 06.86216646

A Cosenza in via Nicola Serra, 96


linkedin

APE e Diagnosi Energetiche

21a47283a4b3b5bf854073d5ddaa005a2734191b.jpeg

Ci occupiamo di riqualificazione energetica, di redazione di APE,  progettazione secondo la L.10/91 ed esecuzione di audit per diagnosi energetiche.

Nel corso del 2019 abbiamo eseguito 9 diagnosi energetiche di edifici di primari gruppi bancari per un totale di 40.000 mq  e 464 TEP di consumo annuo.

Negli ultimi due anni abbiamo ricevuto diversi incarichi per l'aggiornamento di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese di riscaldamento con la contabilizzazione del calore in conformità alla UNI 10200:2018 con audit energetico del condominio.

c2b003f5154511da6bdb50001f257e3ad23409ed

Conto Termico - GSE

Assistiamo i privati nella richiesta al GSE di incentivi in Conto Termico (DM 10/2/2016) per la sostituzione di impianti di produzione di calore con nuove Pompe di Calore. Il GSE eroga contributi in conto capitale per incentivare l'installazione di questi sistemi di climatizzazione più efficienti. Al 31 ottobre 2019 il GSE aveva già accettato ben 18.714 richieste di incentivo in Conto Termico per pompe di calore installate da privati. Il valore dell'incentivo conseguibile si  calcola in funzione del costo di realizzazione dell'intervento, delle prestazioni della pompa di calore e del risparmio energetico conseguibile. 

A titolo di esempio, una pompa di calore da 14000 BTU installata a Roma in un'abitazione privata al costo totale (fornitura e installazione) di 2.500 € iva compresa, può accedere ad un incentivo in Conto Termico sui 550 € che viene erogato in un'unica soluzione entro due mesi dall'accettazione della richiesta da parte del GSE.

e9e500ee0606c6e91dbe8e13f6df531053a5dfe4

Termografia

Eseguiamo perizie termografiche come operatori termografici certificati di II Livello UNI EN ISO 9712:2012 in tutti i campi. Utilizziamo termocamere e software FLIR. Ci interessiamo soprattutto di analisi termografiche in ambito edile con ricerca infiltrazioni e verifiche di ponti termici, verifiche di impianti di riscaldamento, analisi di pannelli fotovoltaici per la ricerca di difetti temici.

Le verifiche termografiche di impianti elettrici permettono di migliorare la sicurezza elettrica dei componenti prevenendo possibili guasti. Queste verifiche sono incentivate anche da INAIL che riconosce alle imprese un punteggio valido per la riduzione del tasso di oscillazione OT24 con un importante risparmio economico nei contributi assicurativi del personale dipendente.

2f438f12a48a8045219904b737ed4180101956b8
84065866d8e830bb3339990d2ba8226abd39d3c6

Contattaci

Dove siamo

info@studiofgc.it

A Roma in via Giorgio Baglivi, 3 - Tel. 06.86216646

A Cosenza in via Nicola Serra, 96


linkedin